martedì 7 agosto 2012

Il possesso dell'arte


L'intervista/Vittorio Gaddi
A Vorno, vicino Lucca, Vittorio Gaddi ha sistemato la propria collezione nella sua ex casa, oggi svuotata per far posto alle opere e aperta al pubblico su appuntamento. L'inaugurazione, avvenuta a metà luglio, offre lo spunto per riflettere sulle scelte, il peso degli artisti italiani, i criteri di allestimento. Ma anche sulla salvaguardia del valore economico di una collezione. Che non sarà mai fondazione [di Antonello Tolve]
pubblicato venerdì 3 agosto 2012
Piotr Uklaski, Untitled, 2001. Collezione Gaddi
La Collezione Nunzia e Vittorio Gaddi impaginata a Vorno (frazione di Capannori, in provincia di Lucca) negli spazi di una tenuta di campagna votata integralmente all'arte contemporanea è giunta, oggi, ad una configurazione ideale per mostrare al pubblico (per appuntamento, vgaddi@notariato.it) un palinsesto di opere e progetti esclusivi davvero unici e preziosi. Divisa in due sezioni – un primo nucleo più storico e un secondo che mostra le nuove acquisizioni – la Collezione espone circa trecento opere che, tra linguaggi differenti e altrettanto differenti criteri organizzativi, propongono uno spaccato artistico sul presente dell'arte. Su un mondo in divenire che è cifra essenziale della collezione. Anch'essa volta a metamorfosi continue e a itinerari plurali. Ne parliamo con Vittorio Gaddi

Olafur Eliasson, White Doughnut, 2002. Collezione Gaddi
Qual è, in linea di massima, il disegno attuale della collezione?
«La linea guida della collezione è l'acquisizione di opere di artisti per lo più giovani ed emergenti il cui linguaggio ci appaia originale e che comunque abbiano una visibilità a livello internazionale per avere già esposto in spazi prestigiosi (non amiamo le scommesse troppo azzardate per cui preferiamo aspettare gli sviluppi piuttosto che acquistare un artista alle prime armi, anche se ci sembra interessante)».

A sinistra: Pae White, Mokau, 2002. A destra: Frank Nitsche, SHW - 4 - 2011, 2001. Collezione Gaddi

Per l'allestimento non ti sei rivolto ad alcun curatore e hai scelto di impaginare personalmente le opere. Che scrittura espositiva hai deciso di adottare?
«Non ci sono state regole precise cui mi sono attenuto, se non il gusto personale ed il tentativo di mettere insieme opere il cui impatto visivo risulti potenziato dalla reciproca vicinanza. Ho più volte constatato che lo spostamento di un'opera spesso ne modifica completamente la percezione in chi la osserva e quindi ritengo un aspetto assolutamente da non trascurare la ricerca della migliore collocazione delle opere».

Carsten Höller, Transparent Sphere, 2000. Collezione Gaddi
La tua collezione è formata prevalentemente di artisti non italiani. Piero Manzoni, Nunzio, Carla Accardi, Gina Pane, Eva Marisaldi, Luigi Mainolfi, Perino & Vele, Alfredo Pirri, Maurizio Savini, Giuseppe Stampone, Bianco-Valente, Botto & Bruno, Vanessa Beecroft, Giuseppe Gabellone, Stefano Arienti, Chiara Camoni e Margherita Manzelli sono alcuni nomi che rappresentano, ad oggi, nella tua scelta, la creatività italiana.
«Non posso negare che la presenza di artisti italiani nella collezione sia piuttosto limitata. Ciò è dovuto essenzialmente a due fattori. In primo luogo ritengo che, in generale, il lavoro degli artisti stranieri abbia maggiore qualità e forza rispetto a quello degli artisti italiani, che in molti casi si limitano a scimmiottare il lavoro altrui senza mostrare alcuna novità. In secondo luogo perché l'arte italiana contemporanea, per svariati motivi che non possono essere elencati in questa sede, gode di scarsa considerazione fuori dai confini nazionali (mentre noi cerchiamo di acquisire opere di artisti che abbiano e mantengano nel tempo una buona visibilità internazionale).
Ritengo però che negli ultimi anni la situazione italiana si stia evolvendo in senso positivo essendoci fra le ultime leve un nucleo di artisti di qualità, per cui si intravedono le condizioni per un rilancio dell'immagine dell'arte italiana contemporanea nel mondo.
Tra le ultime opere acquisite vi sono quelle di due giovani artisti italiani di grande talento: Chiara Camoni e Giuseppe Stampone (che ha realizzato nei nuovi spazi un bellissimo bookshop)».

Sarah Morris, Capital Grille, 2001. Collezione Gaddi

La tua preferenza declina, in molti casi, sulle regioni della pittura. Da quale condizione nasce questa particolare predilezione?
«La pittura è stato il primo amore e lo ritengo tuttora un linguaggio molto attuale, anche se snobbato da critici e curatori (ma i risultati delle più importanti aste internazionali dimostrano al contrario che l'interesse dei collezionisti per questo "medium" è sempre elevatissimo).
Non saprei dirti la causa di questo rapporto privilegiato. Può darsi che sia rimasto influenzato dal fatto che mia madre era una pittrice dilettante e fin da piccolo ero incuriosito nel vederla dipingere.
Purtroppo, anche a causa dell'ostracismo della critica che spinge i migliori talenti ad utilizzare altri "medium", è molto difficile trovare tra le nuove generazioni pittori di qualità».

Atelier Van Lieshout, Womb, 2003. Collezione Gaddi

Oltre alla pittura ci sono, naturalmente, tutta una varietà di linguaggi dell'arte – il video, la fotografia, l'installazione e il site specific – che arricchiscono il tuo programma.

«Infatti la nostra collezione non trascura alcun aspetto della creatività contemporanea e devo dire spassionatamente che oggi faccio fatica a prediligere un linguaggio espressivo rispetto ad un altro»
.
Isa Genzken, Tor, 1996. Collezione GaddiElisabeth Peyton, Prince Harry, September 1998, 1998. Collezione Gaddi
Quale metodologia segui nell'acquisizione di un'opera?
«A monte c'è sempre un intenso lavoro preparatorio: visita di mostre nelle gallerie e nei musei, visita di fiere, lettura (fondamentale) di riviste qualificate italiane ed internazionali, esame di cataloghi e monografie. Una volta individuato l'artista che ci interessa contattiamo le gallerie che lo rappresentano e, fra le opere che ci vengono offerte, prendiamo in considerazione solo quelle che fanno scattare la scintilla. L'opera ci deve emozionare, altrimenti lasciamo perdere. Per noi è essenziale l'impatto visivo ed emotivo che l'opera suscita, a prescindere dalla tecnica utilizzata dall'artista. Non acquisteremmo mai un'opera concettuale che esprima un'idea importante ma non abbia anche un'immagine forte. Per intenderci non mi verrebbe mai in mente di acquisire un lavoro (immateriale) di un artista come Tino Sehgal, pur apprezzandone l'originalità.
Non acquistiamo mai alle aste perché preferiamo il mercato primario, anche se seguiamo i risultati come riferimento per le quotazioni degli artisti».

A sinistra: Gerwald Rockenschaub, Untitled, 1999. A destra: Lisa Ruyter, The Burning Hills (dittico), 2001. Collezione Gaddi
Verso quali orizzonti è proiettato, ora, il tuo progetto?
«Il progetto prosegue nella stessa direzione intrapresa fino ad ora, anche se la crisi economica e la situazione italiana attuale indubbiamente influiscono negativamente sia perché ci sono meno disponibilità economiche sia perché il malessere che si percepisce e la scarsa fiducia nel futuro tendono a smorzare gli entusiasmi.
Però la passione è sempre viva e, nei limiti del possibile, mi impegnerò per innalzare sempre di più il livello qualitativo complessivo della collezione, che però manterrà comunque l'attuale veste di collezione privata senza alcuna intenzione di creare in futuro una fondazione, fenomeno oggi assai di moda ma di cui non vedo, nella mia situazione, alcuna utilità».

Nessun commento:

Posta un commento