SALA D'ATTESA 1

Arte, cinema, poesia, letteratura, informazione e formazione, news, curiosità, prevenzione infortuni, ecc.

lunedì 25 gennaio 2016

L'Omicidio stradale: ecco tutte le novità


L'Omicidio stradale: ecco tutte le novità

Da La Repubblica    10 dicembre 2015

Ecco tutte le novità dell'omicidio stradale punto per punto

OMICIDIO STRADALE - L'omicidio stradale colposo diventa reato a sè, graduato su tre varianti: resta la pena già prevista oggi (da 2 a 7 anni) nell'ipotesi base, quando cioè la morte sia stata causata violando il codice della strada. Ma la sanzione penale sale sensibilmente negli altri casi: chi infatti uccide una persona guidando in stato di ebbrezza grave, con un tasso alcolemico oltre 1,5 grammi per litro, o sotto effetto di droghe rischia ora da 8 a 12 anni di carcere. Sarà invece punito con la reclusione da 5 a 10 anni l'omicida il cui tasso alcolemico superi 0,8 g/l oppure abbia causato l'incidente per condotte di particolare pericolosità (eccesso di velocità, guida contromano, infrazioni ai semafori, sorpassi e inversioni a rischio).

LESIONI STRADALI - In via speculare, stretta anche per le lesioni stradali. Ipotesi base invariata ma pene al rialzo se chi guida è ubriaco o drogato: da 3 a 5 anni per lesioni gravi e da 4 a 7 per quelle gravissime. Se comunque ha bevuto (soglia 0,8 g/l) o l'incidente è causato da manovre pericolose scatta la reclusione da un anno e 6 mesi a 3 anni per lesioni gravi e da 2 a 4 anni per le gravissime.

CONDUCENTI MEZZI PESANTI - L'ipotesi più grave di omicidio stradale (e di lesioni) si applica ai camionisti e agli autisti di autobus anche in presenza di un tasso alcolemico sopra gli 0,8 g/l.

FUGA CONDUCENTE - Se il conducente fugge dopo l'incidente scatta l'aumento di pena da un terzo a due terzi, e la pena non potrà comunque essere inferiore a 5 anni per l'omicidio e a 3 anni per le lesioni. Altre aggravanti sono previste se vi è la morte o lesioni di più persone oppure se si è alla guida senza patente o senza assicurazione. E' inoltre stabilito il divieto di equivalenza o prevalenza delle attenuanti su specifiche circostanze aggravanti. La pena è invece diminuita fino alla metà quando l'incidente è avvenuto anche per colpa della vittima.

REVOCA PATENTE - In caso di condanna o patteggiamento (anche con la condizionale) per omicidio o lesioni stradali viene automaticamente revocata la patente. Una nuova patente sarà conseguibile solo dopo 15 (omicidio) o 5 anni (lesioni). Tale termine è però aumentato nelle ipotesi più gravi: se ad esempio il conducente è fuggito dopo l'omicidio stradale, dovranno trascorrere almeno 30 anni dalla revoca.

RADDOPPIO PRESCRIZIONE - Per il nuovo reato di omicidio stradale sono previsti il raddoppio dei termini di prescrizione e l'arresto obbligatorio in flagranza nel caso più grave (bevuta 'pesante' e droga). Negli altri casi l'arresto è facoltativo. Il pm, inoltre, potrà chiedere per una sola volta di prorogare le indagini preliminari.

PERIZIE COATTIVE - Il giudice può ordinare anche d'ufficio il prelievo coattivo di campioni biologici per determinare il dna. Nei casi urgenti e se un ritardo può pregiudicare le indagini, il prelievo coattivo può essere disposto anche dal pm.





Pubblicato da gioacchino ruocco alle 12:36
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Pagine

  • Home page
  • Presentazione
  • Esempi: la lezione di Steve Jobs
  • Indice alfabetico con date
  • Consuntivi mensili
  • POST NON ANCORA LETTI
  • Modulistica per settori varii
  • DEFINIZIONI di tutti i generi
  • Blogspot.com di Ruocco Gioacchino

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2021 (188)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2020 (316)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (51)
    • ►  aprile (35)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2019 (295)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (34)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2018 (503)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (42)
    • ►  settembre (42)
    • ►  agosto (38)
    • ►  luglio (60)
    • ►  giugno (47)
    • ►  maggio (48)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (63)
    • ►  febbraio (36)
    • ►  gennaio (48)
  • ►  2017 (730)
    • ►  dicembre (37)
    • ►  novembre (89)
    • ►  ottobre (95)
    • ►  settembre (47)
    • ►  agosto (59)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (54)
    • ►  maggio (112)
    • ►  aprile (43)
    • ►  marzo (50)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (75)
  • ▼  2016 (734)
    • ►  dicembre (55)
    • ►  novembre (50)
    • ►  ottobre (50)
    • ►  settembre (65)
    • ►  agosto (50)
    • ►  luglio (77)
    • ►  giugno (52)
    • ►  maggio (68)
    • ►  aprile (35)
    • ►  marzo (103)
    • ►  febbraio (57)
    • ▼  gennaio (72)
      • Numero Zero: alle origini del rap italiano: ICE ON...
      • Alle origini del rap italiano: Anno zero. - Fabri ...
      • Alle prigini del rap italiano 10: Fish (10)
      • Numero Zero: alle origini del rap italiano
      • La Storia della Bonifica Ostiense
      • TEATRO VITTORIA/COOP. ATTORI & TECNICI _ Piazza S....
      • Numero Zero - Alle origini del Rap Italiano a Mo...
      • Morus alba Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
      • Sopatros
      • SULLE VIE DEL TEATRO NŌ
      • Nasce C+ corriere della sera
      • Ciao Gioacchino
      • Amiatino - Pezzo di Lavagna
      • Biss in INCOGNITO: Giuseppe Di Martino
      • Da QF Qui Finanza Addio ticket sanitario: le 203...
      • Statuto del lavoro autonomo
      • DLgs 150/2015 e collocamento mirato dei disabili
      • IL TRENO CHE HA DIVISO L'ITALIA
      • Riparte il futuro: whistleblowing” può sembrare un...
      • concorso per 63mila docenti.
      • L'Omicidio stradale: ecco tutte le novità
      • Ecomuseo del litorale Romano sabato 16/01/2016
      • La Storia della Bonifica Ostiense
      • La leggenda del pallavolista volante
      • ANELANTE: REPLICHE STRAORDINARIE 18-19-20 GENNAIO
      • Carmela: un volto.... gioavan per un futuro intere...
      • L'unico limite sei tu
      • Kameron Karsten
      • In bocca al Lupo
      • Danny Gregory on making creativity a habit
      • Anne Thériault: one gutsy feminist
      • Quarant'anni di "La Repubblica"
      • Malagodi: paesaggi sugli Appennini
      • Gesù la storia e le fonti di Rita Libertini
      • NUDI, PERCHÉ NO?
      • Il diritto all'immagine - ambito della tutela e ri...
      • Giuseppe Malagodi 1890 - 1968
      • Le mani su Bagnoli
      • Simone LIPPERI di Carbognano
      • Evviva l'amicizia
      • Edgardo Signoretti. Ciao a momenti migliori (Prese...
      • Rimpianto e ICE ONE
      • Un amore puro e semplice
      • “Poesia nel borgo” Concorso nazionale Montignano
      • Davide Laricchia
      • UN PREMIO DA UOMINI
      • Una scena da “La corrispondenza” di Tornatore
      • A BRESCIA : Il caviale dove non te lo aspetti
      • L'ISTAT, ALL'ALBA DEL 2016, LANCIA UN NUOVO GRANDE...
      • SE INSEGNARE FA RIMA CON IMPARARE
      • La Storia della Bonifica Ostiense
      • Dal 12 al 24 gennaio 2016 CALIGOLA
      • La Napoli che preferisco
      • Becchi lascia il M5s
      • L aguerra del sacro
      • Monete italiane medievali: B
      • LE AFFINITÀ ELETTIVE TRA MUNCH E VAN GOGH
      • KAZIMIR MALEVIČ, GENIO E SUPREMATISMO
      • RUMORI FUORI SCENA
      • Canone Rai in bolletta, il vademecum per non sbagl...
      • Perché ci sono le buche a Roma?
      • Il sasso che alza il cielo di Lara Foletti
      • RINNOVO DELLA PATENTE
      • IL MARE produzione Il Vagabodo di trento
      • De Rossi si é sposato dopo aver cambiato casa
      • Napoli a quadretti oggi è nata una nuova pagina de...
      • La RAI alla scoperta dell'amianto nelle proprie sedi.
      • di ANTONIO FERRARA
      • DAS il gioco dei bambini di 40 anni fa
      • Mercatino antiquariato di Ponte Milvio
      • Renzi e i gufi
      • In quattro anni hanno realizzato 430426 viste
  • ►  2015 (479)
    • ►  dicembre (82)
    • ►  novembre (54)
    • ►  ottobre (39)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (43)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (53)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (37)
  • ►  2014 (492)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (57)
    • ►  ottobre (52)
    • ►  settembre (44)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (52)
    • ►  giugno (42)
    • ►  maggio (43)
    • ►  aprile (43)
    • ►  marzo (39)
    • ►  febbraio (33)
    • ►  gennaio (34)
  • ►  2013 (453)
    • ►  dicembre (52)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (44)
    • ►  settembre (62)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (59)
  • ►  2012 (298)
    • ►  dicembre (52)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2011 (517)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (55)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (52)
    • ►  maggio (71)
    • ►  aprile (63)
    • ►  marzo (63)
    • ►  febbraio (55)

Informazioni personali

gioacchino ruocco
Visualizza il mio profilo completo
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.